
Come anticipato all’inizio, siamo un salone a 360° che, come tutti i saloni di Parrucchieri, esegue tagli, colori, permanenti, ecc… ma oltre a dedicarci a questo e alla salute di cute e capelli, ci dedichiamo anche all’aromaterapia.
L’aromaterapia si pratica respirando le essenze naturali pure, o inserite in oli da massaggio, impacchi, bagni ed altri trattamenti cosmetici. Utilizziamo oli essenziali in shampoo, lozioni, maschere, ecc..
Per quanto riguarda i trattamenti le nostre oleazioni base sono:
– Olio di Jojoba
– Olio di Mandorla
OLIO DI JOJOBA
L’olio di jojoba rigenera e lenisce la pelle irritata, la rafforza e previene le rughe. La sua facilità di assorbimento e la sua grande capacità di penetrare attraverso i piccoli pori dell’epidermide, lasciandola liscia e setosa, conferisce all’olio di jojoba un’ottima azione idratante.
Viene usato per:
– Viso: la sua capacità di penetrare perfettamente nella pelle senza ungere lo rende particolarmente indicato per la pelle del viso, per contrastare il precoce invecchiamento dei suoi tessuti. In caso di pelle secca, sensibile e delicata, che è la più esposta alla formazione di rughe per via della sua sottigliezza, l’olio di jojoba contrasta gli effetti del tempo, in particolare previene e riduce le rughe.
– Capelli: Il suo impiego aiuta a nutrire e rinforzare i capelli, prevenendo la formazione di doppie punte.
OLIO DI MANDORLA
L’olio di mandorla è l’olio vegetale più conosciuto e utilizzato in cosmesi naturale, per le sue proprietà emollienti, addolcenti, nutrienti e lenitive per la pelle degli adulti, ma anche per quelle delicate dei bambini e dei neonati.
Nell’olio di mandorla troviamo la presenza di vitamina E e B ,vitamine molto importanti per rigenerare le vitamine anche del tuo viso stanco ( la Barbara lo utilizza tutte le sere per andare a letto per produrre vitamina E e di conseguenza per migliorare una pelle che si sta rilassando), aminoacidi e sali minerali lo rendono un ottimo rimedio per combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al rinnovamento cellulare dei tessuti.
L’olio di mandorla viene usato per:
– Pelli secche: raccomandato in tutti i casi in cui la pelle, sia secca e disidratata, l’olio di mandorle dolci va applicato con leggero massaggio preferibilmente dopo il bagno (quando la pelle è ancora umida) per far sì che le molecole dell’olio si emulsionino con quelle dell’acqua, facilitando il suo assorbimento.
– Gravidanza: usato contro le smagliature, specie quelle dovute alla gravidanza: dal 3° mese in poi, si consiglia di applicarlo quotidianamente sull’addome, seno, fianchi e cosce fino alla fine dell’allattamento
– Capelli: la sua azione nutriente lo vede protagonista anche nel trattamento dei capelli molto secchi, crespi, sfibrati dal sole e dalla salsedine.
– Massaggi: l’olio può essere anche miscelato con alcune gocce di olii essenziali, per ottenere un olio da massaggio personalizzato molto gradevole e nutriente per la pelle del corpo, ad esempio per dolori articolari, per massaggi ai muscoli degli sportivi, ecc
– Bambini: il suo utilizzo è adattissimo per proteggere la pelle delicata e sensibile dei bimbi, sempre esposta ad arrossamenti, screpolature e irritazioni. ( Per esempio la figlia di Barbara, la Camilla, lo utilizza per la pelle secca dovuta al freddo)
Come li utilizziamo noi in salone?
Abbiamo il trattamento di Oleazione Dinamica e Oleazione Intensiva.
L’oleazione dinamica la facciamo a chi ha un capello non troppo sfruttato, chi ha un capello naturale.
OLEAZIONE DINAMICA
Tempo del servizio: da 70′
Valore del servizio: € 50
L’oleazione intensiva invece è per chi ha bisogno di apportare un forte nutrimento al capello, infatti è adatto a chi ha un capello trattato, e malnutrito.
OLEAZIONE INTENSIVA
Tempo del servizio: 100′
Valore del servizio: € 60
Quindi cosa aspetti?
Chiamaci al numero 373 50 74 267 e prenota la tua seduta di oleazione.